Nella giornata di martedì 3 aprile u.s. si è riunita l’assemblea per l’approvazione del bilancio consuntivo e per il rinnovo delle cariche. I presenti hanno nominato il nuovo presidente che succede a p. Ermes Ronchi. La responsabilità per i prossimi tre anni è stata affidata al maestro Daniele Parussini, 36 anni, conosciuto per le numerose proposte culturali e musicali che lo vedono attivo dal 2019 all’interno del Centro Studi e non solo. Nel direttivo entrano anche due giovani donne di Coderno di Sedegliano, Anisia Di Lenarda e Chiara Di Lenarda, entrambe 25enni, che seguiranno le attività della Casa Natale di Padre Turoldo.
Anche p. Ermes Ronchi, Presidente Onorario, che resta nell’Associazione il punto di riferimento quale referente spirituale e culturale, si è complimentato per la scelta in favore dei giovani del luogo, una maggiore attenzione al patrimonio culturale locale e alla ricchezza che viene dai ragazzi.
“E’ un onore poter rappresentare questa associazione – le prime parole del nuovo presidente Daniele Parussini – e portare avanti il pensiero di padre David. Mi sento come i testimoni della seconda ora, quelli che direttamente non l’hanno conosciuto ma che, caricati dai racconti e da chi ha vissuto la diretta esperienza, si sono lasciati trasportare e coinvolgere. Con il supporto degli altri membri del direttivo, che ringrazio per la fiducia, dell’Amministrazione comunale e delle altre realtà associative comunali e Istituzionali che già da tempo collaborano con il Centro Studi Turoldo, riusciremo a compiere un bel percorso insieme.”
Tra le prime proposte del nuovo presidente c’è la volontà di rafforzare il legame con il territorio mediante i giovani e gli insegnanti che possono fare da “veicolo” del pensiero di padre David alle nuove generazioni. C’è quindi l’intenzione di promuovere un nuovo Corso di formazione per docenti e appassionati, un Atelier di poesia per i giovani delle scuole, la prosecuzione del Concorso Internazionale di Composizione Corale giunto alla 6^ edizione.