rivolta a docenti di scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, aperto anche a non insegnanti e appassionati.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione ai docenti partecipanti.
Sabato 20 maggio 2023 ore 15:30 – 19:30 P. Ermes RonchiPresidente del Centro Studi Turoldo: apertura del corso
Prof. Mariangela Maraviglia: Tra fede e poesia una vita nella storia del Novecento.
Prof. Fabrizio Turoldo: I temi ispiratori del pensiero di David Maria Turoldo e le sue amicizie intellettuali.
Domenica 21 maggio 2023 ore 9:00 -13:00
Prof.ssa Marina Marcolini: L’incerto futuro dell’umanità. La risposta di Turoldo ai problemi più urgenti del nostro presente.
Prof. Matteo Venier: L’esperienza poetica di Turoldo e dei suoi contemporanei nella tradizione letteraria del ‘900.
Spazio alla discussione con i relatori e visione del filmato “Stare al Mondo: Turoldo e Pasolini” di Omar Pesenti, prodotto da Ente Friuli nel Mondo con Officina della Comunicazione.
ATELIER DI POESIA
Vivere l’esperienza della poesia con i poeti Antonella Sbuelz, Davide Rondoni, Gian Mario Villalta, Rossella Pretto.
Sabato 27 maggio ore 15:00 – 19:00
Domenica 28 maggio ore 9:00 – 13:00
rivolto a studenti e docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado e agli appassionati di poesiaAtelier poesia 2023
Iscrizioni entro il 21 maggio
IL CORSO DI FORMAZIONE È FINANZIATO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO E FA PARTE DEL CATALOGO FORMATIVO DELLA RETE PER LA FORMAZIONE CON CAPOFILA IL LICEO MARINELLI DI UDINE.
L’ATELIER DI POESIA VIENE REALIZZATO GRAZIE AL CONTRIBUTO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA, DECRETO N. 20241/GRFVG DEL 22/11/2022 PER IL PROGETTO “PASOLINI E TUROLDO: DUE ANIME FRIULANE”.
Collaboratori: Prof.ssa Rosanna Zoff (Liceo “G. Marinelli” di Udine); Prof.ssa Catia Matiz (Consigliere comunale e Presidente Commissione Servizi Sociali, Sanità, Istruzione e Cultura con delega alle Pari Opportunità del comune di Sedegliano); Prof. Maurizio Driol (Centro Studi p. Turoldo).