Corso di formazione AUTUNNO 2025
Il Centro Studi padre David Maria Turoldo promuove un nuovo corso di formazione, riconosciuto come aggiornamento dal MIUR grazie all’Istituto Comprensivo di Sedegliano-Basiliano, dal titolo “P. David Maria Turoldo negli anni Santi e nell’arte”.
Descrizione del corso
Il corso propone un percorso di riflessione e approfondimento culturale e spirituale dedicato a docenti di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di esplorare il significato e l’eredità degli Anni Santi attraverso l’arte, la letteratura e la figura di padre David Maria Turoldo.
Il primo incontro ripercorrerà il significato del Giubileo nella storia della Chiesa, ponendo particolare attenzione ai grandi protagonisti dell’arte e della letteratura che, da Dante a Padre Turoldo, hanno interpretato e raccontato l’esperienza della misericordia, del pellegrinaggio e della salvezza. Un viaggio attraverso parole e immagini che mostra come il senso del sacro abbia attraversato i secoli fino a oggi.
Il secondo incontro inviterà a guardare l’arte con gli occhi di David Maria Turoldo, rileggendo alcune opere emblematiche attraverso i versi e i pensieri del frate e poeta. Saranno affrontati i temi dell’attesa, del dolore e della speranza, cardini della spiritualità friulana del poeta, per riscoprire nell’arte un linguaggio profondo e attuale, capace di parlare al cuore e alla coscienza.
Un’occasione formativa per ampliare lo sguardo e offrire nuovi strumenti interpretativi da condividere con gli studenti.
Il corso è aperto a docenti di ogni ordine e grado, studenti e appassionati.
Si svolgerà presso la Casa Natale di padre Turoldo a Coderno di Sedegliano (UD) nelle giornate di:
Programma
Martedì 30 settembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Marco Roncalli in dialogo con don Federico Grosso su, La città del Perdono
Approfondimento sui grandi protagonisti dell’arte e della letteratura durante gli anni Santi a partire da Dante fino ad arrivare a padre Turoldo.
Martedì 7 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Susi Del Pin, Guardare l’arte con gli occhi di David Maria Turoldo.
Le opere d’arte viste e comprese attraverso i pensieri e i versi di Padre Turoldo.
In particolare, saranno affrontati i temi dell’attesa, del dolore e della speranza interpretati alla luce della spiritualità friulana vissuta da Padre David Maria.
Docenti:
- Marco Roncalli, saggista e vaticanista, ha al suo attivo oltre una ventina di volumi dedicati alla storia della Chiesa e alla cultura del ‘900. Biografo di Giovanni XXIII, ha affrontato anche l’amicizia tra Turoldo e Pasolini nel volume “Turoldo-Pasolini: due anime friulane”.
- Don Federico Grosso, direttore dell’Istituto superiore di Scienze religiose e delegato arcivescovile per la formazione dei laici.
- Prof.ssa Susi Del Pin, docente di Religione al Liceo Scientifico «Nicolò Copernico» di Udine e di Arte e Iconografia cristiana all’Istituto superiore di Scienze religiose di Udine.